I farmacisti cercano soluzioni tecnologiche nuove, lo dimostra il grande interesse espresso durante la presentazione del gestionale Sophia il 14 novembre a Milano. Gian Piero Toselli: “Dagli anni novanta ad oggi, nel capitolo software per la farmacia, novità non ce ne sono state. Ecco il perché di questa serata”

“Ci tenevamo tanto a questa serata, alla presentazione del nuovo gestionale Sophia e di questo gruppo, Pharmagest, italiano e anche di farmacisti. Siamo una Federfarma al passo coi tempi ed era quindi giusto che da Milano partisse questa nuova sfida” introduce così Annarosa Racca, presidente Federfarma Milano e Lombardia, la serata che la Pharmagest Italia, insieme a Lombarda, ha organizzato per presentare Sophia agli oltre 100 farmacisti intervenuti. “Mi ha fatto piacere sapere, un paio di settimane fa a Sorrento – ha informato la Dott.ssa Racca - che questo gruppo è stato scelto anche da FederfarmaCo; mi sembra di capire che sta iniziando ad essere una gran bella catena e credo che questo sia molto utile per noi farmacisti nel momento di scegliere”.
Primo testimone dell’innovazione portata dal Software Sophia è stato Gian Piero Toselli, che ha fortemente creduto nel progetto fin dalla sua prima presentazione, nel 2017, al Cosmofarma “Giravo in fiera e sono rimasto colpito dalla grafica del nuovo gestionale, ho monopolizzato lo stand per un’ora in mezza, molto affascinato dal progetto” Il Dott. Toselli, Segretario di Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza, ha installato il gestionale da oltre un anno ed ha spiegato che Federfarma Milano ha deciso di presentare il prodotto ai suoi associati dopo tanti anni in cui non ha dato spazio al capitolo software gestionali, dato che, ha sottolineato, dagli anni novanta, nel settore, di novità non ce ne sono state.
“Pharmagest Italia fa parte di un gruppo multinazionale detenuto dalla cooperativa Welcoop, in cui totale controllo è di 3800 farmacisti” A presentare l’azienda è stato il suo AD Renato Calonghi, da oltre 30 anni nel settore farmacie, che ha spiegato “ E’ importante per me farvi arrivare questo messaggio: siamo una società controllata da farmacisti, con dei comitati composti da soli farmacisti, con delle scelte che sono da azienda tecnologica che vuole stare al passo con i tempi” Nell’anticipare la presentazione di Sophia, Calonghi ha sollecitato diversi spunti di riflessione ed i lavori si sono susseguiti sotto gli occhi di un pubblico attento e coinvolto, che ha apprezzato le novità del prodotto, ha capito cosa si intende per cloud e le enormi potenzialità delle nuove tecnologie utilizzate.
Primo testimone dell’innovazione portata dal Software Sophia è stato Gian Piero Toselli, che ha fortemente creduto nel progetto fin dalla sua prima presentazione, nel 2017, al Cosmofarma “Giravo in fiera e sono rimasto colpito dalla grafica del nuovo gestionale, ho monopolizzato lo stand per un’ora in mezza, molto affascinato dal progetto” Il Dott. Toselli, Segretario di Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza, ha installato il gestionale da oltre un anno ed ha spiegato che Federfarma Milano ha deciso di presentare il prodotto ai suoi associati dopo tanti anni in cui non ha dato spazio al capitolo software gestionali, dato che, ha sottolineato, dagli anni novanta, nel settore, di novità non ce ne sono state.
“Pharmagest Italia fa parte di un gruppo multinazionale detenuto dalla cooperativa Welcoop, in cui totale controllo è di 3800 farmacisti” A presentare l’azienda è stato il suo AD Renato Calonghi, da oltre 30 anni nel settore farmacie, che ha spiegato “ E’ importante per me farvi arrivare questo messaggio: siamo una società controllata da farmacisti, con dei comitati composti da soli farmacisti, con delle scelte che sono da azienda tecnologica che vuole stare al passo con i tempi” Nell’anticipare la presentazione di Sophia, Calonghi ha sollecitato diversi spunti di riflessione ed i lavori si sono susseguiti sotto gli occhi di un pubblico attento e coinvolto, che ha apprezzato le novità del prodotto, ha capito cosa si intende per cloud e le enormi potenzialità delle nuove tecnologie utilizzate.
Leggi anche..
Iacopo Denti è il referente tecnico del nuovo progetto DIFarm HUB
Da un anno in Pharmagest Italia, Iacopo Denti fa parte del team consulenti per la B.U. dedicata ai grossisti del farmaco, ricoprendo il ruolo di Business ERP & WMS Consultant.
Pharmagest Italia presenta DiFarmHUB
La soluzione segna una svolta nell'ambito dell'integrazione dei dati; grazie ad un accesso strutturato all'ecosistema applicativo, DiFarmHUB apre la strada a un...
La logistica secondo Farvima
Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...
L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco
Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.