Presentiamo Daniele Di Palma, nuovo team leader del settore R&D dedicato alle soluzioni tecnologiche per le farmacie.


 
Ingegnere informatico, classe ’79, Daniele Di Palma è il nuovo team leader del settore R&D per lo sviluppo del gestionale id.e di tutta la linea di prodotti dedicata alle farmacie.

Sposato con Alessandra e papà di due bambine di 6 e 4 anni, Daniele è da sempre appassionato di informatica e di tutto ciò che riguarda la tecnologia. Amante del calcio e tifoso della Roma, nel tempo libero ama stare in famiglia e giocare a calcetto.

Nel 1998 inizia il suo percorso professionale in un centro elaborazione dati e dopo tre anni comincia la sua carriera da programmatore nel gruppo InFarma, dove, già allora, si occupava prevalentemente dello sviluppo di software per la farmacia. Nel tempo acquisisce un ruolo di sempre maggiore responsabilità, fino a divenire uno degli elementi chiave per la scrittura dell'innovativo gestionale Sophia, presentato nel 2017, oggi denominato id.

A febbraio 2022 diventa il nuovo team leader R&D per il settore farmacie di Pharmagest Italia, capitanando un nutrito gruppo di persone dislocate fisicamente tra varie sedi, programmatori che spaziano nel vasto mondo .Net fino ad arrivare a Node Js, Php e altri linguaggi.

“Ho vissuto tante fasi in questa azienda in costante crescita, dagli inizi della InFarma, alla presentazione di un gestionale completamente nuovo a cui ho dato il mio personale contributo, al passaggio ad una realtà internazionale come quella che siamo attualmente" - racconta Di Palma - "Sono molto soddisfatto delle sfide che abbiamo vinto e dello spirito di squadra con cui siamo pronti ad affrontare le prossime So di poter contare su un team di persone con una notevole esperienza nel settore; siamo molto uniti, amiamo il confronto per crescere come professionisti e per far crescere costantemente le soluzioni che proponiamo alle farmacie. Non ci neghiamo anche qualche momento di spensieratezza, come ad esempio la recente partecipazione al Google Hash Code. Ci caratterizza la ricerca costante di un approccio innovativo, non solo nella scelta dei linguaggi di sviluppo da utilizzare, che garantiscono una serie di opportunità funzionali altrimenti impossibili, ma anche e soprattutto nel costruire soluzioni che risolvano in modo semplice ed efficace le problematiche quotidiane dei farmacisti. Vogliamo offrire strumenti al passo con i tempi e l'azienda sta investendo molto in questo settore; cresciamo ogni anno e mi capita sempre più spesso di dare il benvenuto a nuovi elementi. Una delle soddisfazioni più grandi è proprio vedere come sia facile integrarsi nella nostra squadra!”
 

 
 
 
 
 
 

Leggi anche..

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchč GeO č il WMS pił diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.

 

La "forza tranquilla" di FARLA, cooperativa laziale di distribuzione del farmaco.

Dalla straordinaria reazione all'incendio del 2024 ai progetti per il futuro: intervista al nuovo direttore generale Farla, Dottor Gaetano Pedullą. 

 

Equasens acquisisce la tedesca ADV e nasce Pharmagest Germany

EQUASENS, in associazione con ARZ HAAN, uno dei leader del mercato Healthcare in Germania, acquisisce la societą tedesca ADV che diventa PHARMAGEST Germany.