Con il parere n. 992/2025 del 2 settembre, il Consiglio di Stato ha chiarito che il servizio di deblistering – il riconfezionamento personalizzato dei medicinali – può essere svolto in Farmacia senza necessità di autorizzazioni preventive, in quanto non esiste alcuna norma nazionale che lo vieti.
La pronuncia nasce dal ricorso straordinario di una Farmacia piemontese contro il diniego della propria ASL, che aveva motivato il rifiuto con l’assenza di una disciplina specifica. I giudici amministrativi hanno ribaltato tale impostazione, sottolineando che il silenzio normativo non equivale a un divieto e che il deblistering rientra tra le attività proprie del Farmacista.
Questa decisione apre nuove prospettive per i Farmacisti, che possono ora proporre ai pazienti un servizio di gestione personalizzata della terapia con strumenti certificati e sicuri. MULTIMEDS di Pharmagest Italia, il pilloliere multi-dose più diffuso in Europa, rappresenta la soluzione che consente di trasformare la novità normativa in pratica quotidiana, con benefici concreti per il paziente e per la Farmacia. MULTIMEDS si prepara in Farmacia sulla base della prescrizione medica: una valida risposta alla tracciabilità dei trattamenti medici sia a domicilio che nelle strutture sanitarie.
Dalla norma alla pratica: il ruolo degli strumenti.
Se il quadro normativo oggi riconosce pienamente la legittimità del deblistering, diventa centrale per le Farmacie individuare strumenti che consentano di offrire questo servizio con la massima sicurezza, tracciabilità e semplicità organizzativa.
In questo contesto si inserisce MULTIMEDS, il pilloliere multi-dose personalizzabile più diffuso in Europa, progettato proprio per supportare i Farmacisti nella gestione del deblistering. MULTIMEDS permette di riconfezionare le terapie secondo prescrizione medica, organizzando i medicinali in dosi giornaliere e orarie, con etichette chiare e sistemi di tracciabilità che rispettano i requisiti indicati nelle linee guida regionali e nelle Norme di Buona Preparazione.
Grazie a una soluzione come MULTIMEDS, il Farmacista può:
· semplificare la gestione delle terapie complesse;
· aumentare l’aderenza terapeutica dei pazienti;
· ridurre errori e sprechi;
· valorizzare il proprio ruolo clinico e professionale, offrendo un servizio innovativo e riconosciuto anche a livello normativo.
In conclusione.
Il parere del Consiglio di Stato rappresenta un passaggio decisivo per il futuro della Farmacia di comunità. Con il riconoscimento del deblistering come pratica legittima e utile, si apre la possibilità di integrare nella quotidianità un servizio ad alto valore clinico e sociale. E strumenti come MULTIMEDS sono la chiave per trasformare questa opportunità in un’attività concreta, sicura e sostenibile per il Farmacista e per il paziente.
Da un anno in Pharmagest Italia, Iacopo Denti fa parte del team consulenti per la B.U. dedicata ai grossisti del farmaco, ricoprendo il ruolo di Business ERP & WMS Consultant.
La soluzione segna una svolta nell'ambito dell'integrazione dei dati; grazie ad un accesso strutturato all'ecosistema applicativo, DiFarmHUB apre la strada a un...
Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...
Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.