Heartbleed è il “pittoresco” nome dato ad una terribile vulnerabilità che ha colpito numerosi server internet: la classica connessione “https” caratterizzata dal simbolo del lucchetto sul browser, garanzia della riservatezza della connessione, è risultata affetta da un bug che potrebbe permettere a soggetti terzi di accedere alle informazioni scambiate (utente, password, numeri di carte di credito ecc…)
Farmaclick utilizza una connessione https per il login sul public server, sul dominio https://secure.infarmaclick.com.
Tutti i server Farmaclick risultano aggiornati ed immuni alla vulnerabilità in oggetto, come verificato tramite l’SSL Toolbox di GeoTrust.
Farmaclick utilizza una connessione https per il login sul public server, sul dominio https://secure.infarmaclick.com.
Tutti i server Farmaclick risultano aggiornati ed immuni alla vulnerabilità in oggetto, come verificato tramite l’SSL Toolbox di GeoTrust.

Leggi anche..
Iacopo Denti è il referente tecnico del nuovo progetto DIFarm HUB
Da un anno in Pharmagest Italia, Iacopo Denti fa parte del team consulenti per la B.U. dedicata ai grossisti del farmaco, ricoprendo il ruolo di Business ERP & WMS Consultant.
Pharmagest Italia presenta DiFarmHUB
La soluzione segna una svolta nell'ambito dell'integrazione dei dati; grazie ad un accesso strutturato all'ecosistema applicativo, DiFarmHUB apre la strada a un...
La logistica secondo Farvima
Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...
L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco
Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.