Complimenti ai nostri ragazzi che si sono messi alla prova, per la prima volta, in una competizione internazionale di grande portata.
Il 24 febbraio scorso due dei nostri team di programmatori hanno partecipato alla quinta edizione del Google Hash Code, una gara organizzata dall’azienda di Montain View che ha visto migliaia di programmatori in tutto il mondo sfidarsi a colpi di linee di codice.

"E’ stato un momento di confronto e di aggregazione molto importante e, lasciatemi dire, divertente - ci racconta Daniele Barbato, Project Manager del reparto R&D Farmacie di Pharmagest Italia – Quando i nostri colleghi Francesi ci hanno proposto di unirci a loro in questa competizione, ho subito trovato un'entusiastica adesione da parte dei colleghi del reparto sviluppo. Abbiamo formato due squadre, una ad Anagni e una a Benevento, per partecipare, in orario extra lavorativo, alla sfida lanciata da Google. Alla guida dei nostri amati compilatori, con il supporto virtuale di tutti i colleghi, abbiamo atteso con trepidazione i risultati che hanno visto entrambi i team ottenere ottimi risultati. Terminata la sfida ufficiale, ho visto nascere una competizione parallela, sullo stesso tema, interna al team Pharmagest, dove ogni programmatore ha continuato a battere sulla tastiera per migliorare i risultati raggiunti. È stata una grande soddisfazione perché tutti si sono messi in discussione, sfidando le proprie capacità e interpretando appieno lo spirito della sfida. I team italiani hanno utilizzato Microsoft Visual Studio C# e Embarcadero Delphi. Siamo già pronti e motivati per la sfida del prossimo anno!"
 

 


 
 
 
 
 
 

Leggi anche..

Iacopo Denti è il referente tecnico del nuovo progetto DIFarm HUB

Da un anno in Pharmagest Italia, Iacopo Denti fa parte del team consulenti per la B.U. dedicata ai grossisti del farmaco, ricoprendo il ruolo di Business ERP & WMS Consultant.

 

Pharmagest Italia presenta DiFarmHUB

La soluzione segna una svolta nell'ambito dell'integrazione dei dati; grazie ad un accesso strutturato all'ecosistema applicativo, DiFarmHUB apre la strada a un...

 

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.