Intervista ad uno dei due fratelli titolari, Dott. Roberto Capozza
La farmacia internazionale di Andria è una realtà presente sul territorio cittadino da più di trent'anni. Sempre attenta alle novità del settore, dedica un ampio spazio di 120mq alla realizzazione dei servizi. Dalla telecardiologia, alle consulenze nutrizionali, al laboratorio galenico e alla realizzazione di analisi di primo e secondo livello, come test covid o, più di recente, le somministrazioni vaccinali.
 
La farmacia, all'inizio dell’estate 2022, ha adottato il software gestionale id. di Pharmagest Italia.

Rivolgiamo qualche domanda al dottor Roberto Capozza, titolare insieme al fratello Sergio.


Quali sono i principali motivi per cui avete cambiato gestionale?

Una delle ragioni principali che ci ha portato alla scelta di effettuare la sostituzione del gestionale, è dovuta al passaggio generazionale in corso nella gestione dell'azienda da genitori a figli. Riteniamo che questa sia una fase molto delicata della storia della farmacia e abbiamo sentito l'esigenza di avere al nostro fianco un partner affidabile e sicuro.

Perché avete scelto id. di Pharmagest?

Abbiamo scelto id. di Pharmagest per vari motivi. Principalmente per la facilità di utilizzo nelle fasi quotidiane del lavoro in farmacia. La gestione delle vendite è molto intuitiva e veloce, così come la gestione degli ordini e del magazzino.
La migrazione dal vecchio gestionale inizialmente ci spaventava, ma l'ottima organizzazione e coordinazione del team di esperti che ci ha affiancato fisicamente in farmacia per tre giornate, ci ha permesso di rendere il passaggio praticamente impercettibile. 
 
Quali vantaggi state riscontrando nell’utilizzo di id.?

Il vantaggio più grande nell'utilizzo del nuovo gestionale lo abbiamo riscontrato nelle fasi di vendita. Il software ci permette di avere sempre in primo piano tutte le principali informazioni utili e di non distogliere più lo sguardo dal cliente/paziente. L'altro vantaggio importante che id. ci offre è la possibilità di realizzare delle attente analisi di marketing e di analisi dati che prima non erano possibili, con la grande sicurezza di non essere mai in pericolo di perdere dati sensibili ed importanti, grazie al servizio di backup in cloud che abbiamo deciso di includere nell'offerta.
 
Come giudica il servizio di assistenza e, in generale, il personale Pharmagest con cui avete contatti?

A tal proposito, vorrei ringraziare tutto lo staff di Pharmagest per l'enorme disponibilità e professionalità che ci hanno dimostrato dall'inizio e ora durante l'utilizzo del programma. In qualsiasi momento siamo stati in grado, tramite collegamento con l'assistenza, di trovare una soluzione a qualsiasi dubbio riscontrato.

Per chiedere info o una demo gratuita del gestionale id., clicca qui.


 
 
 
 
 
 

Leggi anche..

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.

 

La "forza tranquilla" di FARLA, cooperativa laziale di distribuzione del farmaco.

Dalla straordinaria reazione all'incendio del 2024 ai progetti per il futuro: intervista al nuovo direttore generale Farla, Dottor Gaetano Pedullà. 

 

Equasens acquisisce la tedesca ADV e nasce Pharmagest Germany

EQUASENS, in associazione con ARZ HAAN, uno dei leader del mercato Healthcare in Germania, acquisisce la società tedesca ADV che diventa PHARMAGEST Germany.