"Volevamo più velocità, più libertà, più soluzioni e meno problemi". Intervista alla dott.ssa Cazzani Anna Maria Celeste titolare della Farmacia Petrarca di Pavia.
 
La passione, l’impegno costante nel lavoro e il continuo aggiornamento dello staff hanno permesso alla Farmacia Petrarca di Pavia di svilupparsi con successo e di affrontare con entusiasmo e intelligenza ogni cambiamento e innovazione nel settore. L’orientamento alla soddisfazione e al benessere della sua clientela ha incentivato l’adozione di strumentazioni sempre più all’avanguardia e di prodotti sempre più specifici e mirati, in modo da coprire il più ampio spettro delle esigenze.

Oggi la dott.ssa Cazzani Anna Maria Celeste, ci racconta la sua esperienza con il software gestionale id. di Pharmagest Italia.

Dott.ssa Cazzani Anna Maria Celeste, da quanto tempo utilizza il Software id. e quali sono state le motivazioni della sua scelta?

Utilizziamo il software gestionale id. di Pharmagest Italia dall’inizio di quest’anno. Per tanti anni, il precedente gestionale ci aveva accompagnato nel nostro lavoro, ma ci siamo resi conto che per certi versi era limitante: spesso dovevamo inventarci delle soluzioni interne per superare le barriere tecnologiche imposte. Inoltre, l’assistenza tecnica non ci supportava adeguatamente.
Non neghiamo che il cambiamento all’inizio ci abbia spaventato, soprattutto perché i processi erano consolidati da anni. Però volevamo più velocità, più libertà, più soluzioni e meno problemi. Il passaggio a al gestionale id. è stato rapido, ma al contempo molto dolce, grazie soprattutto alla collaborazione dei tecnici Pharmagest Italia che, a partire dai giorni di formazione, ci hanno fornito grandissimo supporto. Siamo convinti, dopo solo 5 mesi, di avere trovato il partner giusto per ciò che stavamo cercando.


Quali sono i vantaggi che ha riscontrato nell’utilizzo del software gestionale id.?

Le parole chiave sono: rapidità, efficienza e innovazione. Il programma prevede spesso degli aggiornamenti di sistema, anche sulla base delle nostre indicazioni, che implementano nuove funzionalità. Il cloud ci consente di operare anche da casa, se necessario. Ogni giorno che passa, la proposta d’ordine è sempre più in linea con i dati di vendita e acquistare è diventato un automatismo. Tante funzionalità hanno migliorato i flussi di lavoro: fatturazione in vendita, la gestione dei resi, la vendita a credito, la console tariffazione intuitiva e altro ancora. Una menzione particolare, poi, per la business intelligence, grazie alla quale possiamo individuare, con ancora più precisione rispetto al passato, quali siano le strategie più corrette per il futuro. 


Come giudica il supporto che ricevete dal personale Pharmagest Italia?

Come dicevamo prima, il supporto tecnico è stato fondamentale fin dall’inizio e ci ha fatto rimanere operativi senza soluzione di continuità. Inoltre, ogni volta che abbiamo un dubbio o una curiosità sul gestionale, chiamiamo l’assistenza e viene trovata una soluzione adeguata. Ci capita, poi, di segnalare possibili miglioramenti che vengono presi subito in considerazione dal team di sviluppo per le release future. Siamo molto contenti del tempo che ci viene dedicato e, soprattutto, della competenza del personale.
 
 
 
 
 

Leggi anche..

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchč GeO č il WMS pił diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.

 

La "forza tranquilla" di FARLA, cooperativa laziale di distribuzione del farmaco.

Dalla straordinaria reazione all'incendio del 2024 ai progetti per il futuro: intervista al nuovo direttore generale Farla, Dottor Gaetano Pedullą. 

 

Equasens acquisisce la tedesca ADV e nasce Pharmagest Germany

EQUASENS, in associazione con ARZ HAAN, uno dei leader del mercato Healthcare in Germania, acquisisce la societą tedesca ADV che diventa PHARMAGEST Germany.