
Il web è misurabile. Ogni sito può essere monitorato per capire qual è la reale attenzione degli utenti; come “partecipano” attraverso i social media, con chi “condividono”, come filtrano e commentano e da queste interazioni nasce il passaparola, scaturiscono infinite idee, si anticipano le esigenze degli utenti e si promuovono studi di mercato su ciò che emerge dalla rete.
Le aziende che decidono di affidarsi alla rete devono avere ben chiara la strategia da seguire: non basta conoscere avere un blog o essere iscritti a Facebook o Twitter, per fare affari è necessaria una pianificazione e una strategia di marketing. La semplice presenza in rete da sola non è sufficiente a generare profitto; solo una costante e corretta attività può portare a risultati, e in questo senso la rete è uno dei pochi strumenti alla portata di tutti che valorizzi il merito perché premia chi produce contenuti e prodotti di qualità.
La vera opportunità del Web è quella di generare contatti umani e i contatti, se ben gestiti, generano rapporti di lavoro. Capire questo vuol dire capire dove sta andando il mondo.
Leggi anche..
Tre generazioni, tre fratelli: la Farmacia Zamponi di Roma, una lunga storia affidata a chi sa guardare al futuro.
Intervista a Simone Zamponi, titolare dell’omonima Farmacia a Roma.
Benvenuto a Domenico Marino, referente commerciale Pharmagest per le Farmacie della Sicilia.
Domenico Marino, catanese, viene da una lunga e proficua carriera maturata in diverse importanti realtà nel settore Pharma.
Pharmagest inaugura una sede a Catania e consolida la sua presenza in Sicilia.
L'apertura dei nuovi uffici a Catania è il più recente tassello del progetto che mira a continuare a costruire e consolidare le attività dell’azienda nelle varie Regioni...
Cos’è un buon gestionale se alle sue spalle non si trova un’assistenza pronta a dissipare dubbi e risolvere problemi?
Pharmagest mette il servizio al primo posto: ce ne parla Francesco Fiorucci, direttore Customer Service Farmacie.