Marco Mariani, Direttore Generale di FARMACENTRO Servizi e Logistica, racconta i molteplici aspetti della Cooperativa gestiti con gli applicativi Pharmagest.
La Cooperativa Farmacentro è la più grande del Centro Italia, con una quota di mercato del 3,1% , un fatturato annuo di circa 380 milioni, tre poli logistici a Perugia, Jesi e Bologna, 200 dipendenti e 900 soci. Ogni giorno, Farmacentro serve 1100 farmacie con 2200 consegne e 40.000 referenze trattate.
Marco Mariani, Direttore Generale, ci racconta il profondo legame tra la Cooperativa e Pharmagest Italia, partner tecnologico con cui Farmacentro ha informatizzato ogni processo.

“La distribuzione intermedia in Italia è la colonna vertebrale del Sistema Sanitario Nazionale, infatti ogni giorno entrano nelle circa 20.000 farmacie sparse nella nostra penisola 4 milioni di italiani ed il 75% dei prodotti che vi trovano transitano attraverso i distributori intermedi.
Nell'organizzazione del lavoro nella nostra cooperativa, Pharmagest svolge un ruolo fondamentale ed ha costituito per tutti i distributori intermedi una serie di elementi imprescindibili. Pharmagest vuol dire 30 anni di esperienza in questo settore, un'azienda che lavora in tutto il canale distributivo, dalla singola farmacia con il suo gestionale, ai distributori come noi fino all'industria. 

Pharmagest vuol dire DiFarm, l'applicativo che è il cervello di tutto il sistema, oltre ad una serie di soluzioni  che sono fondamentali per un distributore che voglia essere al passo con i tempi. Pharmagest si è distinta per aver creato dei protocolli standard, utilizzati da tutta la filiera oggi. Mi riferisco in particolare a Farmaclick, un elemento fondamentale utilizzato da 18.000 farmacie nel nostro paese che lo utilizzano per interagire con noi distributori per chiedere la disponibilità dei prodotti, fare l'ordine, richiedere il download dei ddt e molto altro. 
Farmacentro è attiva da tempo anche nel portale Pharmaweb, che definirei un cordone ombelicale che tiene legata la farmacia al distributore intermedio, un portale attraverso cui offriamo importanti servizi ai nostri Soci.

Uno dei prodotti essenziali per noi è GeO, l'applicativo per la gestione della logistica, nostra linfa vitale. Dall'entrata della merce abbiamo, attraverso una mappa mobile, la possibilità di conoscere la giusta ubicazione per ciascun prodotto, riducendo il lead time, quindi il tempo di preparazione dell’ordine e dell’uscita della merce, abbattendo i tempi di immagazzinamento e di gestione, facendo muovere meno le persone che è fondamentale per essere più rapidi e per ridurre i costi di gestione all’interno dell’azienda. Grazie a GeO riusciamo anche ad essere puntuali nella gestione dei resi e dei revocati ed evitare le rotture di stock negli automatici.

Come ci testimonia una recente survey svolta sui nostri Soci, molto apprezzata è la puntualità delle nostre consegne, facilitata dal sistema Chech&Trace, adottato da Farmacentro per tracciare la merce in uscita fino alla consegna in farmacia. Il sistema è composto da un terminale e da un software. Il terminale che va in mano al corriere indica la cassa da prelevare e la corretta ubicazione della stessa all’interno del furgone, in base a quando la dovrà scaricare, rendendolo più celere ed efficiente nella consegna della merce. Grazie al Check&Trace, possiamo tracciare e ottimizzare le consegne e anche il nostro personale della logistica può controllare con esattezza quando il pacco arriva all'interno della farmacia assegnataria.  

Pharmagest ci ha aiutato nell'evoluzione del mercato, proponendo soluzioni all’avanguardia in un mondo sempre più digitale e che richiede importanti innovazioni. Mi riferisco ad esempio a K4Pharma, soluzione lanciata qualche anno fa, precorritrice dell'e-commerce nel nostro settore. Il prodotto mise nelle mani della singola farmacia la possibilità di creare facilmente un sito di e-commerce personalizzato che attingeva direttamente dal magazzino del distributore di riferimento, un grande vantaggio per l'assortimento della farmacia che vede quindi aumentare la merce vendibile, senza per altro doverla impegnare preventivamente.

Farmacentro ha un network strong di 300 farmacie affiliate che si chiama Mia Farmacia, ed un network di proprietà conosciuto come Mia Farmacia Gold. Per il monitoraggio degli obiettivi e la delega totale con le farmacie in Rete usiamo il prodotto Phare, uno strumento di Pharmagest utilissimo per fare attività di retail, un concentratore che ci consente di dialogare con i gestionali di farmacia per effettuare, entrando più nello specifico: l'ordine delegato, attività di marketing e di definizione dei prezzi ed impostare, insieme all'industria, le campagne commerciali. 

In più adesso stiamo lavorando insieme sullo sviluppo di progetti legati all’implementazione del ddt elettronico e all'aderenza alla terapia con MultiMeds, il pilloliere personalizzabile.

Pharmagest è una azienda che negli anni ha dimostrato flessibilità e capacità di innovazione, un partner che è riuscito a sviluppare applicativi e protocolli standard per tutto il mercato ma che si è anche adattata alle specifiche esigenze di Farmacentro, andando ad effettuare anche progetti sartoriali, ritagliati su misura sulle nostre specifiche esigenze.”
 
 
 
 
 
 

Leggi anche..

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchč GeO č il WMS pił diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.

 

La "forza tranquilla" di FARLA, cooperativa laziale di distribuzione del farmaco.

Dalla straordinaria reazione all'incendio del 2024 ai progetti per il futuro: intervista al nuovo direttore generale Farla, Dottor Gaetano Pedullą. 

 

Equasens acquisisce la tedesca ADV e nasce Pharmagest Germany

EQUASENS, in associazione con ARZ HAAN, uno dei leader del mercato Healthcare in Germania, acquisisce la societą tedesca ADV che diventa PHARMAGEST Germany.