Ognuno può fare la sua parte per un futuro più sostenibile. Pharmagest Italia ha scelto di sostenere 3bee nei suoi progetti per la tutela della biodiversità.

"Connettiamo la natura con la tecnologia" è il claim di 3Bee, startup italiana che si dedica alla tutela delle api, anello fondamentale per il mantenimento della biodiversità.
Dati raccolti dal WWF dicono che "l'impollinazione è uno dei servizi ecosistemici più importanti forniti dalla natura sia per il benessere umano sia per la nostra economia. Quasi il 90% di tutte le piante selvatiche con fiore dipendono in vasta misura dall'impollinazione animale, mentre delle circa 1.400 piante che nel mondo producono cibo quasi l'80% richiede l'impollinazione da parte di animali. Le sole api selvatiche, garantiscono l'impollinazione dei fiori da cui dipende il 35% della produzione agricola mondiale"
In sostanza, il pianeta, così come lo conosciamo oggi, non esisterebbe senza le api.
Le minacce alla loro sopravvivenza sono moltissime: parassiti e malattie, impoverimento degli habitat naturali, utilizzo di sostanze come pesticidi ed erbicidi, cambiamenti climatici, aumento dei costi dell'apicoltura ed il collasso delle colonie.
Pharmagest Italia ha sposato la causa eco sostenibile di 3Bee che sviluppa sistemi per migliorare la salute delle api e tutelare la biodiversità. Attraverso sofisticate apparecchiature tecnologiche, 3Bee monitora infatti il benessere degli alveari, proteggendoli e consentendone lo sviluppo.
Le stime ci riportano che in 10 anni sono scomparsi 10 milioni di alveari, ma grazie all'operato degli apicoltori e alle cure che dedicano alle loro api queste perdite vengono compensate. Con la tecnologia Hive-Tech di 3bee la moria delle api diminuisce del 30%.
In questo primo anno di partnership con 3Bee, Pharmagest contribuisce alla vita di 300.000 api e potrà seguirne il loro sviluppo, condividendo immagini e curiosità su questi esseri così operosi ed organizzati, con l'intento di contribuire ad una maggior sensibilizzazione riguardo il tema della eco sostenibilità.
Una apposita pagina web, agganciata ai dispositivi Hive-Tech, darà a chiunque l’opportunità di conoscere da vicino le nostre api, di seguire lo sviluppo del loro alveare e di approfondire il nostro progetto.
Leggi anche..
Sostenibilità degli investimenti in farmacia.
Pharmagest organizza con iFarma, Pharmathek e ThKohl un Roadshow per i farmacisti che vogliono saperne di più su come investire e come monitorare il ritorno degli investimenti.
Il Dott. Cattaneo, titolare, racconta la sua esperienza con il gestionale id. di Pharmagest Italia.
Intervista al Dott. Matteo Cattaneo: "Ancora oggi, non vedo sul mercato prodotti con le stesse caratteristiche; nell’uso quotidiano, il gestionale id. non ha pari."
Cosmofarma 2023, un'edizione di successo, farmacisti sempre più consapevoli della evoluzione del proprio ruolo.
Ringraziamo i tanti farmacisti che sono venuti a trovarci allo stand Pharmagest.
WALK THE TALK con Cristiana Vissani
Settimo appuntamento della nostra rubrica "WALK THE TALK". Cristiana Vissani racconta di sè e ci spiega in quale dei Valori EQUASENS si riconosce di più. Conosciamoci meglio.