Il gestionale DiFarm di Pharmagest ha un nuovo Product Manager ed un team di sviluppo pronto ad importanti evoluzioni.

Il 2023 ha dato il via ad importanti cambiamenti nel settore R&D Pharmagest dedicato ai grossisti farmaceutici, un settore che presenta oggi un'organizzazione evoluta, pensata per massimizzare lo sviluppo e l'implementazione del gestionale DiFarm. L'applicativo ha fatto storia nel settore, introducendo logiche di gestione innovative e innalzando lo standard qualitativo dell'intero mercato, evolvendosi nel tempo per soddisfare, e spesso anticipare, le esigenze dei clienti. Ed è proprio in questo storico Corebusiness che Pharmagest ha effettuato recenti investimenti, partendo da una struttura più consona alle attuali esigenze evolutive del prodotto e delle aziende che lo utilizzano.



Il gruppo di sviluppo ha oggi un proprio Product Manager, ruolo inaugurato quest'anno e meritatamente ricoperto da Ivan Bergamaschi, in Pharmagest dal 2019. Ivan, fin dagli anni novanta, si occupa di programmazione e consulenza di sistemi IBM i per importanti aziende della distribuzione del farmaco. In Pharmagest, ha ricoperto il ruolo di consulente applicativo e mostrato tutta la sua competenza e conoscenza del settore.

Ritengo molto significativa la scelta di Pharmagest di creare la figura del Product Manager per il settore grossisti, un modo per essere ancora più vicini alle esigenze dei nostri clienti, al loro business, un modo per rafforzare la nostra partnership. - Spiega Ivan – Grazie a questo ruolo, seguirò i clienti da vicino, per crescere insieme e far crescere il gestionale DiFarm e le soluzioni che gravitano intorno ad esso. L'obiettivo è raccogliere le nuove necessità maturate dal mercato al fine di determinare le aree di sviluppo opportune, garantire una sorveglianza permanente sul campo e misurare costantemente il livello di soddisfazione per apportare, eventualmente, i dovuti correttivi. Sono felice di poter riprendere, dopo questi anni di COVID e di distanziamento, incontri in presenza per discutere insieme le evoluzioni degli applicativi Difarm e GeO.” 

Ivan coadiuva il team di sviluppo a stretto contatto con il suo Team Leader, Fabio Sposetti, ed il suo Deputy Team Leader, Tiziano Vissani. Figure chiave da sempre parte del gruppo di programmazione del gestionale DiFarm e del WMS GeO, Fabio e Tiziano rappresentano una preziosa fonte "di storia", un know how che sono pronti a determinati a tramandare anche alle leve più giovani. In quest'ottica, è stata recentemente inaugurata la Pharmagest Academy, fortemente voluta da Tiziano per ingaggiare nuovi talenti a cui offrire percorsi formativi sulla piattaforma IBM i. 

Riorganizzazione ed investimento, dunque, sulle persone che hanno reso Pharmagest ciò che è oggi e sui giovani che la guideranno domani.

 

 
 
 
 
 

Leggi anche..

WALK THE TALK con Alessandro Ripari.

Nel terzo appuntamento della nostra rubrica "WALK THE TALK", Alessandro Ripari racconta di sč e ci spiega in quale Valore EQUASENS si riconosce di pių. Conosciamoci meglio.  

 

WALK THE TALK con Fabio Cetrini.

Nel secondo appuntamento della nostra rubrica "WALK THE TALK", Fabio Cetrini racconta di sč e ci spiega in quale Valore EQUASENS si riconosce di pių. Conosciamoci meglio.  

 

WALK THE TALK con Giovanni Tremonte.

Nel primo appuntamento della nostra rubrica "WALK THE TALK", Giovanni Tremonte racconta di sč e ci spiega in quale Valore EQUASENS si riconosce di pių. Conosciamoci meglio.  

 

Mario Guerriero č il nuovo commerciale di Pharmagest per le Farmacie del Sud Italia.

"Il Software gestionale id. con la grande innovazione del cloud ibrido, č la risposta ideale al bisogno delle Farmacie di ricevere un alto livello di servizio".