Contributi a fondo perduto fino a 44.260 euro per modernizzare la Farmacia e rafforzare il presidio sanitario territoriale: Pharmagest Italia è al tuo fianco per semplificare l’accesso ai fondi e massimizzare l’investimento.

Il nuovo Bando PNRR 2025 dedicato alle Farmacie rurali è finalmente attivo, offrendo una straordinaria opportunità di sviluppo a migliaia di Farmacie italiane situate nei piccoli comuni. Si tratta di un’iniziativa strategica, volta a rafforzare la sanità di prossimità nei territori meno popolati e più difficilmente raggiungibili.


Cosa prevede il Bando?

Il bando, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mette a disposizione 81.472.793,44 euro complessivi per finanziare almeno 1.500 Farmacie rurali entro il 30 giugno 2026. Ogni Farmacia potrà ricevere fino a 44.260 euro a fondo perduto, pari al 66% del valore dell’investimento. Il restante 34% dovrà essere cofinanziato dalla Farmacia beneficiaria.


A chi è rivolto il Bando?

Il bando si rivolge alle Farmacie rurali sussidiate in Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, che vogliono rafforzare il proprio ruolo di presidio sanitario territoriale e offrire nuovi servizi di prossimità. In particolare, il 40% delle risorse è riservato alle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia), con l’obiettivo di ridurre i divari territoriali e sostenere le realtà più fragili.


Quali interventi sono finanziabili?

Le aree di intervento previste dal bando sono tre:

  1. Più efficienza nella gestione del farmaco.
    Le Farmacie possono investire in soluzioni che rendano più fluido e organizzato il processo di dispensazione, come l’adozione della DPC e l’avvio di servizi di consegna dei medicinali al domicilio del paziente.

  2. Maggiore supporto ai pazienti cronici.
    Tra gli obiettivi finanziabili rientrano attività che rafforzano il ruolo della Farmacia nell’assistenza continua, come servizi domiciliari, strumenti per monitorare l’aderenza alla terapia e integrazione dei dati clinici con il Fascicolo Sanitario Elettronico.

  3. Servizi sanitari evoluti anche in Farmacia.
    È possibile attivare o ampliare prestazioni diagnostiche di base e specialistiche direttamente in Farmacia, grazie a tecnologie di Telemedicina o collaborazione con strutture sanitarie, per rispondere in modo più rapido e capillare ai bisogni del territorio.

 
Bottone Richiedi Informazione
CHIEDI INFO / CONSULENZA

Scadenze e adempimenti?

Per accedere ai fondi, è fondamentale rispettare queste due scadenze:
 

  1. entro il 10 giugno 2025: registrazione sul portale ufficiale predisposto dal Governo.
  2. entro il 30 giugno 2025: invio della domanda tramite il servizio telematico.


⚠️ Attenzione: senza la registrazione entro il 10 giugno, la domanda non sarà accettata.

Poiché i fondi verranno assegnati in base all’ordine cronologico di presentazione e fino a esaurimento, è essenziale muoversi tempestivamente per non perdere l’occasione.


Il tuo Partner tecnico per semplificare il percorso.

Affrontare una procedura come quella del PNRR può sembrare complesso, ma non sei solo.

Pharmagest Italia ti affianca come partner tecnico qualificato, con l’obiettivo di semplificarti l’accesso ai fondi e massimizzare l’efficacia dell’investimento.

Ecco cosa possiamo fare per la tua Farmacia:

  1. Analisi preliminare dei requisiti e verifica dell’ammissibilità.
  2. Consulenza personalizzata per identificare gli interventi più strategici.
  3. Supporto nella progettazione e compilazione della domanda.
  4. Fornitura diretta delle soluzioni tecnologiche compatibili con il bando.
  5. Assistenza tecnica e amministrativa nella fase di attuazione e rendicontazione.

Grazie all’esperienza maturata nel settore delle Farmacie e alla nostra rete di tecnici esperti, possiamo accompagnarti dall’idea all’incasso del contributo, con trasparenza e competenza.


Trasforma la tua Farmacia in un presidio del futuro.

Il Bando PNRR 2025 è un’opportunità concreta per modernizzare la tua Farmacia, potenziarne i servizi e contribuire a una sanità territoriale più forte, inclusiva e digitale. Scegli Pharmagest Italia per avere al tuo fianco un partner solido e competente, che conosce le tue esigenze e ti aiuta a trasformare un finanziamento pubblico in un reale miglioramento per la tua attività e per i cittadini che si affidano a te ogni giorno.

 
Bottone Richiedi Informazione
CHIEDI INFO / CONSULENZA
 
 
 
 

Leggi anche..

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.

 

La "forza tranquilla" di FARLA, cooperativa laziale di distribuzione del farmaco.

Dalla straordinaria reazione all'incendio del 2024 ai progetti per il futuro: intervista al nuovo direttore generale Farla, Dottor Gaetano Pedullà. 

 

Equasens acquisisce la tedesca ADV e nasce Pharmagest Germany

EQUASENS, in associazione con ARZ HAAN, uno dei leader del mercato Healthcare in Germania, acquisisce la società tedesca ADV che diventa PHARMAGEST Germany.