Al padiglione 30, stand D55/E56, i farmacisti potranno conoscere l'innovativo gestionale id. e tutte le soluzioni tecnologiche ad esso integrate. 
 
Pharmagest parteciperà a Cosmofarma 2023, la manifestazione leader in Italia per il mercato della farmacia, che si svolgerà a Bologna dal 5 al 7 maggio. 
Interconnessioni sostenibili è il claim protagonista dell'edizione 2023, in cui verranno messi al centro macrotemi di stringente attualità per il settore della farmacia, come la sostenibilità, il green e l'importanza di stimolare un sistema integrato e digitalizzato. 

A questo input Pharmagest risponde con uno stand al centro del padiglione 30, dedicato ai servizi per la farmacia, uno spazio concepito per presentare tutte le soluzioni utili alla realizzazione della farmacia dei servizi, con sistemi integrati e volti alla digitalizzazione. 

Al centro dell’attenzione, il software gestionale id. e la sua nuova sezione dedicata alla business intelligence, che verrà presentata in fiera per la prima volta. “Siamo molto concentrati sul Cosmofarma, l'evento dell'anno che ci consentirà di incontrare i tanti farmacisti che sono alla ricerca di soluzioni innovative per gestire con più facilità le nuove incombenze che ruotano intorno al loro ruolo professionale ed imprenditoriale” commenta Francesco Di Liscia, Amministratore Delegato Pharmagest Italia “Dedicheremo alla 3 giorni una task force di professionisti che saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno conoscere il nostro innovativo gestionale id. e le soluzioni integrate per una gestione avanzata della farmacia. Sono sicuro che la nuova Business Intelligence, con la sua interfaccia user friendly, l'approccio semplificato e personalizzabile, sarà un grande successo. I farmacisti hanno bisogno di strumenti semplici, veloci ed efficaci per monitorare e potenziare la loro strategia di business.”

Al Cosmofarma, Pharmagest presenterà la sua suite per la digitalizzazione del punto vendita, come le etichette elettroniche integrate al gestionale, il locker per la consegna dei prodotti, il lettore dei prezzi, le casse automatiche ed il totem eliminacode.
Uno spazio importante è stato riservato al Multimeds, soluzione per l'aderenza terapeutica, che verrà presentata sia nella sua versione manuale che nella versione robotizzata.
“Sempre più farmacisti sono interessati all'attività di deblistering e stanno pensando a progetti da mettere in atto in tal senso. Il Cosmofarma sarà un'ottima occasione per conoscere una soluzione già ampiamente diffusa in Europa, accessibile e concreta, che potrà fare la differenza in un'ottica di servizi al cittadino.”

Non mancheranno iniziative green: ai farmacisti che vorranno approfondire la conoscenza del gestionale id., verrà donato un vasetto di miele prodotto dagli alveari protetti da Pharmagest, un'iniziativa volta alla sensibilizzazione sul tema della eco sostenibilità e dell'importanza del rispetto degli equilibri ambientali.
 
 
 
 
 

Leggi anche..

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchč GeO č il WMS pił diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.

 

La "forza tranquilla" di FARLA, cooperativa laziale di distribuzione del farmaco.

Dalla straordinaria reazione all'incendio del 2024 ai progetti per il futuro: intervista al nuovo direttore generale Farla, Dottor Gaetano Pedullą. 

 

Equasens acquisisce la tedesca ADV e nasce Pharmagest Germany

EQUASENS, in associazione con ARZ HAAN, uno dei leader del mercato Healthcare in Germania, acquisisce la societą tedesca ADV che diventa PHARMAGEST Germany.