Pharmagest Italia, in occasione del Cosmofarma 2022, presenta per la prima volta in Italia il robot Automeds per il riempimento dei pillolieri personalizzati MULTIMEDS.


 
Il tema dell’aderenza alle terapie è fortemente sentito e molti farmacisti hanno già adottato la soluzione Multimeds, il pilloliere personalizzabile che si prepara in farmacia manualmente e con l'ausilio di un semplice software web e con cui vengono seguiti decine di migliaia di pazienti in Europa.

La soluzione Multimeds è accessibile e scalabile: l’investimento minimo consente di adottare la soluzione anche per offrire il servizio a partire da una decina di pazienti.
Per le farmacie che vogliono offrire il servizio a bacini di utenza importanti, ad esempio rivolgendolo alle case di cura o Rsa, Automeds è la soluzione che consente di automatizzare il confezionamento dei pillolieri, ottenendo velocità e sicurezza.

Adatto sia per i pazienti a domicilio che nelle comunità, il robot Automeds promuove la sicurezza del circuito e l'uso corretto dei farmaci grazie alla sua tecnologia affidabile e sicura.

Automeds protegge il circuito dei farmaci.
Automeds confeziona i farmaci in blister protetti, automatizza le attività ripetitive e rende sicuro il processo di produzione. Evita errori legati alla gestione manuale.

Automeds aumenta la produzione dei pillolieri Multimeds.
Automeds riduce i tempi di produzione per pilloliere, consentendoti di produrre più rapidamente quantità maggiori e di concentrare le tue risorse umane su attività con più alto valore aggiunto. Automeds impiega soli due minuti per confezionare un pilloliere. Manualmente, si impiegano circa 7 minuti.

Automeds si adatta ai trattamenti dei tuoi pazienti.
Automeds può gestire diverse modalità di produzione: Settimanale (7 giorni, 4 momenti di somministrazione e 1 paziente) o Flexi (1 giorno, 1 momento di somministrazione e 28 pazienti / 1 giorno, 4 momenti di somministrazione e 7 pazienti)

Automeds verrà presentato allo stand C49 D50 del padiglione 30 dal 13 al 15 maggio al Cosmofarma.

 
 
 
 
 
 

Leggi anche..

Iacopo Denti è il referente tecnico del nuovo progetto DIFarm HUB

Da un anno in Pharmagest Italia, Iacopo Denti fa parte del team consulenti per la B.U. dedicata ai grossisti del farmaco, ricoprendo il ruolo di Business ERP & WMS Consultant.

 

Pharmagest Italia presenta DiFarmHUB

La soluzione segna una svolta nell'ambito dell'integrazione dei dati; grazie ad un accesso strutturato all'ecosistema applicativo, DiFarmHUB apre la strada a un...

 

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.