Sempre più risorse si uniscono al team. Presentiamo Laura Pennetta, la più giovane programmatrice del Gruppo.
In costante aumento il personale Pharmagest Italia, quotidianamente impegnata nel reclutamento di nuove risorse in diversi ambiti aziendali.

Sono aperte posizioni anche per il settore Ricerca e Sviluppo, che ha recentemente dato il benvenuto a Laura Pennetta, nuova programmatrice del software gestionale per farmacie id.


Laura, 23 anni, vive a Roma ed è laureata in ingegneria elettronica; la programmazione diviene presto una sua grande passione: “Grazie a questa – dice – ho capito che non esiste un problema senza una soluzione

Curiosa e determinata, ama gli animali, l’arte e le nuove scoperte. La giovane programmatrice, specializzata in tecnologie Microsoft, ed in particolare nel mondo .NET e c#, nel tempo libero si dedica ai viaggi ed agli affetti.".


“Ho scelto di unirmi al team di Pharmagest poiché si tratta di un ambiente stimolante e dinamico, dove è possibile crescere e fiorire. Il gruppo di lavoro è collaborativo ed accogliente, apprezzo l’approccio giovane che ritrovo sia nei rapporti tra colleghi e che nella gestione dei progetti”.
 
 
 
 
 

Leggi anche..

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchč GeO č il WMS pił diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.

 

La "forza tranquilla" di FARLA, cooperativa laziale di distribuzione del farmaco.

Dalla straordinaria reazione all'incendio del 2024 ai progetti per il futuro: intervista al nuovo direttore generale Farla, Dottor Gaetano Pedullą. 

 

Equasens acquisisce la tedesca ADV e nasce Pharmagest Germany

EQUASENS, in associazione con ARZ HAAN, uno dei leader del mercato Healthcare in Germania, acquisisce la societą tedesca ADV che diventa PHARMAGEST Germany.