EasyQ è la soluzione semplice, completa ed efficace che snellisce i flussi di clientela, ottimizza i turni del personale, consente ai clienti di esplorare lo spazio espositivo ed ai farmacisti di concentrarsi sulla consulenza ai pazienti.

Le file in farmacia scoraggiano i clienti che, se non lasciano il punto vendita rinunciando all'acquisto, attendono con scarso entusiasmo, percependo spesso la sensazione di perdere tempo. Concentrati nel mantenere la loro posizione, non si guardano intorno, non scoprono prodotti nuovi, non si interessano alle promozioni e vivono l'esperienza di acquisto in farmacia alla stregua di una visita all'ufficio postale.
Lo svantaggio si ripercuote anche sulla professionalità che i farmacisti riescono ad offrire: con le persone in attesa, spesso non si ha l’opportunità di concentrarsi abbastanza sulla consulenza ai pazienti.
Adottare una soluzione semplice ed efficace per la gestione delle code, consente di snellire i flussi di clientela e di concentrarsi sulla propria professione, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare lo spazio espositivo. La soluzione EasyQ, grazie ad un esclusivo algoritmo, indirizza i clienti al giusto banco, concentrandosi specificatamente sugli interessi dei singoli clienti e sulle preferenze legate ai loro farmacisti di fiducia. Attraverso il monitoraggio dei tempi di attesa per fascia oraria, EasyQ offre un concreto supporto per l'ottimizzazione dei turni del personale, riducendo i costi e migliorando l'organizzazione in farmacia.
La soluzione EasyQ è completa di:
Modulo di chiamata vocale.
Display di sportello ad alta visibilità.
Totem touch-screen Vandal Proof.
Design moderno e ingombro ridotto.
Stampante industriale, per un notevole risparmio di carta.
Biglietto e grafiche personalizzabili anche sul singolo reparto/servizio.
Carta termica a basso costo.
Monitor riepilogativi con integrazione di digital signage.
Collegamento via rete LAN.
Modulo statistiche incluso.
Possibilità di integrazione nelle schermate di vendita dei gestionali.
Lo svantaggio si ripercuote anche sulla professionalità che i farmacisti riescono ad offrire: con le persone in attesa, spesso non si ha l’opportunità di concentrarsi abbastanza sulla consulenza ai pazienti.
Adottare una soluzione semplice ed efficace per la gestione delle code, consente di snellire i flussi di clientela e di concentrarsi sulla propria professione, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare lo spazio espositivo. La soluzione EasyQ, grazie ad un esclusivo algoritmo, indirizza i clienti al giusto banco, concentrandosi specificatamente sugli interessi dei singoli clienti e sulle preferenze legate ai loro farmacisti di fiducia. Attraverso il monitoraggio dei tempi di attesa per fascia oraria, EasyQ offre un concreto supporto per l'ottimizzazione dei turni del personale, riducendo i costi e migliorando l'organizzazione in farmacia.
La soluzione EasyQ è completa di:
Modulo di chiamata vocale.
Display di sportello ad alta visibilità.
Totem touch-screen Vandal Proof.
Design moderno e ingombro ridotto.
Stampante industriale, per un notevole risparmio di carta.
Biglietto e grafiche personalizzabili anche sul singolo reparto/servizio.
Carta termica a basso costo.
Monitor riepilogativi con integrazione di digital signage.
Collegamento via rete LAN.
Modulo statistiche incluso.
Possibilità di integrazione nelle schermate di vendita dei gestionali.
Leggi anche..
Iacopo Denti è il referente tecnico del nuovo progetto DIFarm HUB
Da un anno in Pharmagest Italia, Iacopo Denti fa parte del team consulenti per la B.U. dedicata ai grossisti del farmaco, ricoprendo il ruolo di Business ERP & WMS Consultant.
Pharmagest Italia presenta DiFarmHUB
La soluzione segna una svolta nell'ambito dell'integrazione dei dati; grazie ad un accesso strutturato all'ecosistema applicativo, DiFarmHUB apre la strada a un...
La logistica secondo Farvima
Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...
L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco
Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.