L'Aderenza Terapeutica è una nuova importante frontiera per la farmacia italiana; per sostenerla, vanno adottati strumenti che concretamente supportino i pazienti offrendo un ritorno sulla loro salute e su quella della farmacia

InFarma Pharmagest Italia, in occasione del Cosmofarma, presenta strumenti innovativi che offrono al farmacista l'opportunità di seguire concretamente i pazienti cronici nelle loro cure, un servizio altamente fidelizzante già ampiamente diffuso in Europa. Sono oltre 135mila pazienti e 1.600 strutture di ricovero ad impiegarli, incrementando l’aderenza terapeutica dei pazienti che lo utilizzano fino al 90%.
Si tratta dei pillolieri Dopill e Multimeds, gli unici ad offrire un concreto supporto alla compliance dei cronici e scelti anche da Federfarma Lombardia per il progetto presentato alla Regione lo scorso 31 Marzo.
DoPill è un pilloliere elettronico e connesso che, grazie ad allarmi acustici e visivi, evita al paziente ogni errore di somministrazione e segnala le dimenticanze, via sms o mail, agli assistenti o familiari. Dopill tra i primi tre finalisti del premio INNOVATION & RESEARCH AWARD del Cosmofarma 2019.
Multimeds, sistema brevettato che prevede l’utilizzo di blister personalizzabili usa e getta le cui pellicole di chiusura riportano in dettaglio tutti i dati del paziente e della terapia. Il sistema “press&go” consente al paziente di staccare e portare con sé ogni singola capsula del blister.
Entrambi i pillolieri vengono preparati in farmacia sulla base delle prescrizioni mediche e con l’ausilio di specifici software ed offrono al farmacista l’opportunità di proporre nell’immediato un servizio altamente fidelizzante, che accentua il suo ruolo consulenziale, contribuendo concretamente alla cura dei cittadini.
L'Aderenza Terapeutica è una nuova importante frontiera per la farmacia italiana.
Sostenere i cittadini nei percorsi di cura significa rilanciare il ruolo del farmacista, dando risposte sia ai cittadini che allo Stato, contribuendo alla sostenibilità delle spese sanitarie e soddisfacendo il gap economico a cui le farmacie devono far fronte.
Invitiamo tutti i farmacisti a prendere visione dei nuovi dispositivi Sabato 13 Aprile alle 14.15 nella sala Meeting In farma del padiglione 30.
Si tratta dei pillolieri Dopill e Multimeds, gli unici ad offrire un concreto supporto alla compliance dei cronici e scelti anche da Federfarma Lombardia per il progetto presentato alla Regione lo scorso 31 Marzo.
DoPill è un pilloliere elettronico e connesso che, grazie ad allarmi acustici e visivi, evita al paziente ogni errore di somministrazione e segnala le dimenticanze, via sms o mail, agli assistenti o familiari. Dopill tra i primi tre finalisti del premio INNOVATION & RESEARCH AWARD del Cosmofarma 2019.
Multimeds, sistema brevettato che prevede l’utilizzo di blister personalizzabili usa e getta le cui pellicole di chiusura riportano in dettaglio tutti i dati del paziente e della terapia. Il sistema “press&go” consente al paziente di staccare e portare con sé ogni singola capsula del blister.
Entrambi i pillolieri vengono preparati in farmacia sulla base delle prescrizioni mediche e con l’ausilio di specifici software ed offrono al farmacista l’opportunità di proporre nell’immediato un servizio altamente fidelizzante, che accentua il suo ruolo consulenziale, contribuendo concretamente alla cura dei cittadini.
L'Aderenza Terapeutica è una nuova importante frontiera per la farmacia italiana.
Sostenere i cittadini nei percorsi di cura significa rilanciare il ruolo del farmacista, dando risposte sia ai cittadini che allo Stato, contribuendo alla sostenibilità delle spese sanitarie e soddisfacendo il gap economico a cui le farmacie devono far fronte.
Invitiamo tutti i farmacisti a prendere visione dei nuovi dispositivi Sabato 13 Aprile alle 14.15 nella sala Meeting In farma del padiglione 30.
Leggi anche..
Iacopo Denti è il referente tecnico del nuovo progetto DIFarm HUB
Da un anno in Pharmagest Italia, Iacopo Denti fa parte del team consulenti per la B.U. dedicata ai grossisti del farmaco, ricoprendo il ruolo di Business ERP & WMS Consultant.
Pharmagest Italia presenta DiFarmHUB
La soluzione segna una svolta nell'ambito dell'integrazione dei dati; grazie ad un accesso strutturato all'ecosistema applicativo, DiFarmHUB apre la strada a un...
La logistica secondo Farvima
Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...
L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco
Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.