Cosmofarma 2021 ha evidenziato la voglia di rincontrarsi, di confrontarsi e di innovare. Innovare per portare avanti, in modo più strutturato e conveniente per il farmacista, la straordinaria vicinanza mostrata ai cittadini dall'inizio della pandemia.
Grande apprezzamento per le novità introdotte da Pharmagest Italia: dal gestionale id. alle soluzioni per l'aderenza terapeutica, i numerosi visitatori hanno posto particolare attenzione a tutto ciò che può facilitare l'erogazione di servizi ai pazienti.

   
Si è conclusa domenica 12 settembre la manifestazione Cosmofarma, un’edizione particolare, nata sotto il segno della voglia di ripartire, di rincontrarsi.
Dai numerosi ed importanti convegni è emersa una voce unanime: la farmacia italiana ha mostrato tutta la sua prossimità e la sua essenziale funzione di presidio sul territorio nella difficile gestione della pandemia, aprendo la strada ad una serie di servizi fondamentali per i cittadini. In tale ottica, si introduce inevitabilmente la necessità di innovazione, di strumenti utili a sostenere i farmacisti nel loro ruolo.

L’interesse si è notato anche dalle numerose visite al nostro stand Pharmagest, dove moltissimi visitatori hanno mostrato interesse al nuovo look e concept del gestionale id.
Particolarmente apprezzate le novità introdotte nell’ultimo anno, soluzioni che consentono alle farmacie di offrire importanti servizi ai cittadini:


sistema per gestire le code in farmacia, il nuovo id.EasyQ, con un design moderno e compatto
soluzione per sostenere l’aderenza terapeutica. Mulitmeds, il pilloliere brevettato riempito dal farmacista sulla base della prescrizione medica con l'ausilio di un software indipendente dal gestionale, è stata la soluzione più richiesta dai visitatori.

Molto apprezzate anche le etichette elettroniche interattive,
la gestione centralizzata dei monitor nei punti vendita

l'app mobile del gestionale
il sistema per il controllo in remoto delle attività
la gestione centralizzata di gruppi di farmacie
l'app per l’invio di ricette mediche in farmacia

Grazie a tutti i farmacisti e gli operatori che sono venuti a trovarci, rendendo anche questa particolare edizione un grande successo.


 
 
 
 
 

Leggi anche..

Iacopo Denti è il referente tecnico del nuovo progetto DIFarm HUB

Da un anno in Pharmagest Italia, Iacopo Denti fa parte del team consulenti per la B.U. dedicata ai grossisti del farmaco, ricoprendo il ruolo di Business ERP & WMS Consultant.

 

Pharmagest Italia presenta DiFarmHUB

La soluzione segna una svolta nell'ambito dell'integrazione dei dati; grazie ad un accesso strutturato all'ecosistema applicativo, DiFarmHUB apre la strada a un...

 

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.