Una formula estremamente vantaggiosa per l'acquisizione di Multimeds, il pilloliere personalizzabile accessibile, sicuro e fidelizzante.

Pharmagest Italia lancia una campagna per agevolare le Farmacie Italiane nella presa in carico dei pazienti cronici. L'azienda infatti, propone una formula estremamente vantaggiosa per l'acquisizione di MULTIMEDS, il pilloliere personalizzabile per l'aderenza terapeutica dei pazienti, andando incontro alle Farmacie che non sono rientrate o non hanno aderito al bando Pnrr, ormai scaduto il 30 settembre e destinato alle sole Farmacie rurali. 

L'iniziativa Pharmagest Italia è rivolta a tutte le Farmacie del territorio, senza distinzioni e con la possibilità di aderire al progetto fino al 31 dicembre 2022.

"Quello dell'aderenza terapeutica è notoriamente un tema molto sentito, il termine delle agevolazioni fiscali non deve scoraggiare le farmacie ad avviare un servizio estremamente utile per la comunità – spiega Daniele Bartolacci, Direttore del settore Compliance della Equasens, Gruppo Europeo di cui Pharmagest fa parte – Multimeds è un sistema molto diffuso in diversi paesi Europei e risulta essere uno dei pochissimi sistemi accessibili che, con semplicità e concretezza, risolvono le problematiche legate alla scarsa aderenza alle terapie. Una soluzione che dà il via ad una serie di opportunità, legate soprattutto alla fidelizzazione dei pazienti, e che, essendo svincolata da qualsiasi software in uso è immediatamente attivabile da qualsiasi Farmacia. Il sistema diviene ancor più interessante per le farmacie che vogliono offrire servizi di deblistering per le Rsa e per le strutture sanitarie di prossimità."

Multimeds è un sistema brevettato in plastica riciclabile, un pilloliere personalizzabile che si prepara in farmacia sulla base della prescrizione medica e con l'ausilio di un semplice software web, autonomo rispetto al gestionale in uso. Sui pillolieri vengono riportati tutti i dati utili alla corretta somministrazione dei medicinali e ogni scomparto è staccabile, per una aderenza anche in mobilità. La preparazione dei blister è manuale. Per le farmacie che vogliono offrire il servizio a bacini di utenza più ampi, ad esempio a strutture sanitarie o Rsa, la preparazione può essere automatizzata e velocizzata tramite l'apposito Robot Automeds.

Per avere più info sul prodotto e conoscere le condizioni della campagna in corso, CLICCA QUI. 
Un consulente Pharmagest Italia ti contatterà, senza impegno.




 
 
 
 
 

Leggi anche..

La logistica secondo Farvima

Intervista all'Ing. Davide Monfregola, Logistics Director Farvima Medicinali: "La logistica farmaceutica si distingue nettamente da altri settori per la sua elevata...

 

L'evoluzione della logistica di magazzino nella distribuzione del farmaco

Perchè GeO è il WMS più diffuso in Italia. Ne parliamo con l'Ing. Andrea Millefiorini, Customer Service Director della divisione Grossisti di Pharmagest Italia.

 

La "forza tranquilla" di FARLA, cooperativa laziale di distribuzione del farmaco.

Dalla straordinaria reazione all'incendio del 2024 ai progetti per il futuro: intervista al nuovo direttore generale Farla, Dottor Gaetano Pedullà. 

 

Equasens acquisisce la tedesca ADV e nasce Pharmagest Germany

EQUASENS, in associazione con ARZ HAAN, uno dei leader del mercato Healthcare in Germania, acquisisce la società tedesca ADV che diventa PHARMAGEST Germany.